Ce li hai presente quei film di fantascienza in cui si parla con dei robot come se fossero esseri umani?
Ormai chattare con le AI è diventata un’abitudine quotidiana per moltissime persone. Se fino a poco tempo fa era normale cercare su Google qualcosa che non si conosceva, oggi invece sempre più persone fanno affidamento a ChatGPT e fratelli.

Ma parlare con l’AI invece? Arriveremo mai ai livelli di interazione che citavo nell’apertura dell’articolo?
Eh, direi che ci siamo quasi… Manca ancora qualcosina ma visti i progressi rapidissimi che l’Intelligenza Artificiale ha avuto nel corso degli ultimi 2 anni, probabilmente dovremo aspettare solo pochi mesi.
Nel corso delle scorse settimane ho voluto fare alcuni test con 3 tra le più famose AI presenti sul mercato ed ho presentato i risultati nell’ultimo video pubblicato sul mio canale YouTube. Mi sono voluto concentrare esclusivamente sull’intereazione vocale, non certo fare una recensione completa.
Mi interessava capire se, ad oggi, l’AI avesse raggiunto un livello di sofisticazione tale da potersi affiancare all’essere umano, se la sua comprensione fosse migliorata rispetto alle limitate opzioni di Siri o Alexa e soprattutto se la loro capacità di parlare avesse raggiunto la stessa qualità mostrata nella scrittura.
In particolare, le 3 AI che ho provato sono:
Non ti voglio anticipare nulla ma ti posso dire che, mentre tutte e 3 garantiscono già oggi un ottimo livello di interazione, ce n’e una in particolare che mi ha davvero lasciato a bocca aperta per i tempi di risposta, per l’ampiezza del vocabolario ma soprattutto per il tono della voce, per nulla “freddo” o “robotico” ma che anzi a tratti mostrava caratteri davvero umani, come l’empatia o il tono scherzoso.
Guarda il video e poi fammi sapere quali sono le AI che tu di solito utilizzi e se anche tu ha mai parlato con un’AI. Buona visione!