L’ammortamento francese
Abbiamo visto nel precedente articolo quali siano le caratteristiche comuni a tutti i piani di ammortamento. Oggi invece approfondiremo il più diffuso tra i diversi tipi di ammortamento disponibili, quello…
Business. IT. Economia. E molto altro. Informazione da mordere.
Abbiamo visto nel precedente articolo quali siano le caratteristiche comuni a tutti i piani di ammortamento. Oggi invece approfondiremo il più diffuso tra i diversi tipi di ammortamento disponibili, quello…
Ottenere un finanziamento per l’acquisto di una nuova auto, oppure un mutuo per l’acquisto di una casa, è un’ottima modalità per poter avere qualcosa “oggi” senza avere l’intera disponibilità finanziaria…
Come visto nel precedente articolo, per calcolare il valore attuale ed il montante di una rendita dobbiamo calcolare il valore attuale ed il montante di ciascuna rata che la compone.…
Nel precedente articolo abbiamo visto (in teoria) cosa sono le rendite e, sulla base delle loro caratteristiche, come si possono classificare. Oggi andremo un pochettino più nel pratico e vedremo,…
La capitalizzazione ad interesse composto è uno dei concetti più importanti nella matematica finanziaria, se non il più importante. La caratteristica fondamentale di questo regime di capitalizzazione è che il…
Il regime di capitalizzazione ad interesse semplice ha due caratteristiche: Cerchiamo di capire che cosa significa con l’aiuto di formule, grafici ed esempi. Formule Per la prima caratteristica vista precedentemente,…